Il battesimo è uno dei momenti più importanti nella vita di ogni persona di fede cattolica. E’ il primo dei sette sacramenti e, insieme alla confermazione e all’eucaristia, costituisce l’iniziazione cristiana.
In questo articolo vi voglio spiegare come poter organizzare in modo accurato e impeccabile il battesimo del tuo/a bambino/a.
![]() |
![]() |
A seconda che tu appartenga o meno a una specifica parrocchia, per via della zona in cui vivi, potresti aver bisogno di trovare un’altra Chiesa per venire incontro a varie esigenze non solo tue, ma anche dei tuoi invitati
![]() |
![]() |
Una volta trovata la Chiesa, cerca di fissare un incontro con il sacerdote. Può aiutarti a chiarire tutti i dubbi e le domande che hai sull’argomento, se non ne sei al corrente. Per avere una visione completa di quello che sarà la cerimonia, ti consiglio di farti un elenco su quello che vorresti fare, chiedendo se il tutto sarebbe possibile.
Nel caso in cui si trattasse di essere battezzo da adulto, ricordati di chiedere se ci sono lezioni o corsi necessari per poter prendere questo sacramento.
![]() |
![]() |
Una volta trovata la Chiesa e il don che possa celebrare la cerimonia, si può iniziare con la pianificazione. Se vuoi rendere ancora più unico questo evento, potresti pensare di farlo celebrare in occasioni speciali come Pasqua o Natale. Ovviamente ti consiglio sempre di parlarne con il tuo don, per capire se la cosa sia realmente fattibile. Altro suggerimento molto utile è quello di fissare la data almeno quattro settimane prima a quella che avresti scelto, cerca di dare alternative per aiutare il clero a trovare una possibile data. Infine, contatta i tuoi cari e amici per sapere se in quella ipotetica data siano disponibili, soprattutto padrino e madrina.
![]() |
![]() |
La scelta del padrino e della madrina non è una scelta banale. Generalmente ricade su un familiare o un rapporto di amicizia molto stretto. Da ricordare che queste due figure devono essere battezzate e membri attivi di una chiesa.
Cerca di avere un’alternativa di padrino e madrina, in modo tale che se i primi non potessero, hai già pensato a un sostituto.
![]() |
![]() |
Crea una lista invitati insieme a tuo marito o al tuo partner. Cerca di decidere quante persone vorresti invitare tra adulti e bambini, se fossero presenti tanti bambini potresti pensare di ingaggiare degli animatori che si occupino di farli divertire e giocare.
![]() |
![]() |
Questo aspetto dipende dall’impostazione che vuoi dare al battesimo. Puoi decidere di far realizzare per l’occasione degli inviti cartacei, ti consiglio di farli preparare almeno un mese prima in modo tale che gli invitati possano prendere visione ed organizzarsi per poter partecipare. Oltre a far avere le varie informazioni in merito alla cerimonia e ricevimento, potresti pensare di inserire delle “dritte” su dove fare i regali.
![]() |
![]() |
Trattandosi di una bel momento, ti consiglio di prendere un fotografo per avere un bel ricordo di quel giorno. In alternativa sai di poter contare su foto di parenti e amici. Ti consiglio di pensare a questa figura professionale, potresti avere davvero delle belle foto, in ricordo di quel momento. Cerca di affidarti a professionisti, nel caso chiedi più preventivi e poi valuta.
![]() |
![]() |
Per il battesimo di tuo/a figlio/a potresti pensare di noleggiare una sala, oppure una location dove poter sviluppare il ricevimento. Ti consiglio uno spazio capiente in modo tale da avere lo spazio necessario per allestire un buffet, e nello stesso tempo avendo bambini all’evento, dare una possibilità di “sfogo”, ovvero avere un’area dove si possano divertire senza trasmettere ansie e preoccupazioni ai genitori.
![]() |
![]() |
L’allestimento che di solito viene utilizzato per il battesimo è azzurro nel caso in cui si dovesse trattare di un maschietto oppure rosa nel caso di una femminuccia. Non farti vincolare da questi colori, se vuoi osare con qualcosa di più vivace come giallo, arancione o simili si può fare. Ti ricordo solo di utilizzare questi colori come filo conduttore, quindi usare lo stesso tema dagli inviti alla torta. Se vuoi realizzare qualcosa di diverso e unico, affidati a una figura come la mia. Il successo è assicurato!
Fonti: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)