Come dico sempre ogni matrimonio è diverso uno dall’altro e non c’è niente di più bello che personalizzare i tanti dettagli che quel giorno andrai ad indossare.
La personalizzazione di un bouquet è davvero molto soggettiva, infatti a seconda della tua fisicità, personalità e altezza, ci saranno delle tipologie che ti valorizzeranno ed altre meno.
Di seguito troverai alcuni suggerimenti e idee…
![]() |
![]() |
Questa tipologia è perfetta per le spose alte e magre che scelgono un abito molto ampio, stile principessa con bustino aderente e gonna ampia.
Questo modello lo sconsiglio a chi è robusto proprio per evitare lo sgradevole effetto “meringa”. Non farti scoraggiare perché hai la fortuna di poter selezionare molti abiti in grado di donarti ugualmente l’aspetto di una principessa. Rimanga fra me e te, tutte quel giorno, a modo vostro, siete principesse.
![]() |
![]() |
Se hai scelto un abito a stile impero, il tuo bouquet potrebbe essere piccolo e compatto oppure con delle cadute di foglie più leggere. L’importante è che i fiori scelti diano questo senso di leggerezza proprio come la tipologia di questo abito caratterizzato da un taglio molto morbido.
![]() |
![]() |
Questo bouquet conosciuto come rotondo o compatto è quello che viene utilizzato maggiormente. L’avrai visto con fiori diversi o composto da fiori uguali. Abbinato a un abito a sirena, avrai un grande effetto: Le forme vengono accentuate in modo delicato esaltando al massimo la femminilità di ogni sposa.
![]() |
![]() |
Il bouquet a fascio, come già dice il nome, è un mazzo di fiori composto solo ed esclusivamente da piante a gambo lungo. Il più comune è quello con la calla. Questa composizione si abbina perfettamente indossando un abito vintage stile anni ’30.
![]() |
![]() |
Molto utilizzato già qualche anno fa è il bouquet accessorio. Si tratta di una composizione diversa dal solito, infatti al posto della classica forma potrai scegliere tra un bouquet a borsetta o una sfera di fiori, oppure un bracciale o addirittura un hoop bouquet floreale.
Per tutti questi modelli vale sempre la stessa regola: il segreto per sapere se il bouquet è giusto è sentirselo addosso. Deve piacere e emozionare!
![]() |
![]() |
Una delle personalizzazioni più di tendenza è quella di utilizzare del pizzo oppure del tessuto preso dal proprio abito da sposa, da quello della nonna o della mamma. Questi frammenti di tessuto vengono legati intorno agli steli dando quel tocco di familiarità in più. Tante altre volte viene utilizzato il tessuto dell’abito della mamma e la spilla della nonna per andare a legare il tutto.
![]() |
![]() |
Invece di puntare sul solito bouquet con i medesimi fiori potresti scegliere qualcosa di diverso. Ti stai per sposare quindi perchè non dare un tocco creativo e diverso? Una soluzione carina potrebbe essere un bouquet di solo foglie verdi, magari con l’aggiunta di una pianta grassa. In questo modo avrai un bouquet unico nel suo genere. In coordinato ovviamente ci sarà anche il fiore all’occhiello del tuo futuro marito.In alternativa potrai scegliere un bouquet di erbe aromatiche, perfetto per un matrimonio in campagna o montagna. In questo caso il richiamo delle erbe verrà ripreso anche nei centrotavola e chiunque parteciperà al tuo matrimonio, legherà sempre quel profumo al tuo grande giorno. Potrebbe essere un’idea vincente.
Queste sono solo alcune idee… per qualsiasi dubbio o chiarimento contattami, sono pronta ad accompagnarti nella scelta più giusta!
Fonte: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)