Organizzare il matrimonio non è per niente semplice. Fare la prova menù del tuo ricevimento e decidere quali portate inserire nel pranzo o cena per venire incontro ai gusti dei tuoi amici/ familiari lo è ancora di più. In questo articolo avrai la possibilità di evitarti alcune situazioni spiacevoli, basta seguire alcuni consigli semplici, ma molto utili!
![]() |
![]() |
Non proporre piatti che lo chef non sa fare. Molte volte quando a uno di loro viene fatta una richiesta un po’ particolare, con sincerità ti dovrebbe far presente i suoi limiti. Ma come si dice? Il mondo è bello perché è vario, di conseguenza evita di proporre pietanze non proposte dal menù. Queste prove esistono per questo motivo, ma ricordati che un conto è cucinare per due, un altro per 50-100-200 persone.
![]() |
![]() |
Cerca di evitare pietanze che possono lasciare odore nell’aria. In generale mi riferisco a cipolle, tartufo, formaggi “puzzolenti” e via dicendo. Questo discorso non riguarda solo il pranzo o la cena, ma anche nel momento aperitivo dove gli ospiti degusteranno le varie isole degli antipasti nel momento in cui tu sarai a fare le foto con tuo marito.
![]() |
![]() |
Assicurati di scegliere portate e torta nuziale ideali per il clima in cui deciderai di sposarti. Evita verdure che appassiscono subito con temperature calde, non scegliere una torta di solo burro se ti sposi ad agosto, non far esporre affettati e formaggi troppo tempo prima. Possono diventare cattivi e anche l’aspetto estetico non sarà dei migliori. Sono certa che coordinandoti prima con il catering o ristorante troverai la giusta soluzione!
![]() |
![]() |
E’ giusto essere creativi e scegliere portate originali e diverse dal solito, ma fai attenzione! Ogni volta che stai per scegliere il piatto da inserire nel tuo menù di nozze, pensa se puoi venire incontro a più consensi possibili da parte dei tuoi invitati. Ti avverto già che è difficilissimo avere un riscontro positivo da tutti. C’è chi amerà le tue scelte e chi no. Se però riuscissi ad “accontentare” il maggior numero di invitati sarebbe un successone. Ricorda che hai la possibilità di farti consigliare dallo chef, anche pietanze che possano raggruppare vari disturbi alimentari, in modo tale che tutti più o meno riescano a mangiare le stesse cose. Confido in te! Poi mi saprai dire come è andata!
Fonti: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)