Oggi voglio parlarti del matrimonio in spiaggia, che come ben saprai ha moltissimo da offrire. Non mi riferisco solo all’ambientazione, al clima, all’impatto scenico che può avere su una nostra spiaggia italiana, voglio farti soffermare con la fantasia sui colori del sole al tramonto che si riflettono nell’acqua del mare, il “rumore” delle onde che si infrangono sulla spiaggia e una leggera brezza marina che ti sposta i capelli, sfiora il viso e respiri a pieni polmoni quel senso di purezza, libertà godendoti a pieno il momento.
![]() |
![]() |
A completare il tutto, al posto del solito arco o baldacchino potresti osare con delle installazioni geometriche, tendenza 2019, che hanno un grande impatto visivo e scenico sui tuoi invitati. Trattandosi di un matrimonio in spiaggia ricordati di non perdere il filo conduttore del tuo grande giorno. Puoi ispirarti al mare per i colori, puoi pensare di utilizzare come elementi decorativi oggetti come: conchiglie, stelle marine, barchette etc. Cerca di essere creativa, l’ambiente spiaggia ti da la possibilità di spaziare con la mente e cercare di realizzare quello che secondo il tuo io vada a rappresentare te stessa, nel tuo matrimonio.
Di seguiti ti mostro alcuni elementi decorativi a tema marino diversi dal solito, così da poter prendere spunto e fare qualcosa di originale, ancora meglio se hai la possibilità di farti seguire da un professionista come me.
![]() |
![]() |
Cerca di non essere prevedibile, parla con il tuo cake designer. Devi creare una torta che ti rispecchi, che sia buona e diversa dalle solite. Libera la fantasia, osa con i dettagli e con i colori, vedrai che non ne resterai delusa! Come dico sempre, va bene essere attente e amare i dettagli, ma come in tutte le cose il troppo “stroppia”.
![]() |
![]() |
Direi che la spiaggia si presta molto per quello che riguarda rilassarsi. Crea per i tuoi invitati una “lounge area” proprio per dare una coccola in più. Aggiungi divanetti, cuscini bianchi, amaca (se ne hai la possibilità), baldacchini etc. Lascerai tutti a bocca aperta!
![]() |
![]() |
Se hai scelto questo tema hai la possibilità di poter “creare”, dico sul serio! Fai qualcosa che sorprenda, in modo elegante e raffinato senza annoiare. Cosa ne pensi di un Guestbook ad ancora oppure in bottiglia?
![]() |
![]() |
Pensa a qualcosa di utile e che si abbini perfettamente al mood del matrimonio e alla location! Cosa ne pensi di cavatappi tropicali oppure piante grasse, bulbi etc. Idea carina, semplice, ma ben accetta! Pensaci 😉
![]() |
![]() |
Pensa ai tuoi invitati. Se hai deciso di sposarti alle 18.00 nel mese di agosto, in spiaggia, cerca di pensare a loro. Acqua, occhiali da sole, ventaglio, infradito, cerca di non lasciare niente al caso. Sarà molto apprezzato! Fidati.
![]() |
![]() |
Hai deciso di fare la cena in spiaggia? Non puoi lasciare i tuoi invitati al buio, oltre a mettere delle candele sui tavoli, utilizza bracieri, torce da spiaggia, lucine all’americana etc. Sappi che ti aiutano a creare atmosfera e cambiare completamente gli spazi!
![]() |
![]() |
Osa con cartelli segnaletici per far capire ai tuoi invitati come si svilupperà il tuo matrimonio: Aperitivo, cerimonia, cena, balli etc.
![]() |
![]() |
A concludere questa bellissima giornata, insieme al taglio torta ti proporrei un bellissimo spettacolo pirotecnico, scenico e di impatto. La trovo sempre un’idea molto sofisticata e bella, non trovi?
Se hai bisogno di un supporto, o un semplice chiarimento, contattami!
Sara
Fonti: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)