Passato il grande giorno, se si tratta di un destination wedding o di un matrimonio non nella propria città, puoi sempre pensare di fermarti a dormire direttamente in location oppure in alberghi in zona. Ed ecco che magicamente dovrai pensare a cosa indossare la mattina post-wedding. Ricorda che ormai sarai rilassata per come è andato il giorno prima e sono certa che riuscirai a trovare l’outfit migliore.
Di seguito ti do alcuni consigli per trovare il look perfetto.
![]() |
![]() |
Quel giorno la parola d’ordine deve essere comodità, il tuo look da brunch dovrà essere l’opposto rispetto quello da sposa del giorno prima. Fidati di me, quel giorno devi semplicemente essere te stessa. Ne sono un esempio pantaloni e camicia oppure un vestito armonioso e leggero da darti quella freschezza e vestibilità che stai cercando.
![]() |
![]() |
Il bianco è il colore d’eccellenza in grado di identificare la sposa anche il giorno dopo le sue nozze. Considera che si parla di una scelta tradizionale, che non stanca mai e piace molto. Successo assicurato! Se vuoi essere “diversa”, al posto del solito vestitino bianco potresti pensare a un jeans bianco con top dello stesso colore e aggiungere colore con scarpe oppure con un accessorio. Sarai la sposa perfetta.
![]() |
![]() |
Se ami indossare jeans/pantaloni o camicia questo è il momento giusto per farlo. Cerca di essere a tuo agio, di non forzare te stessa ad essere ciò che non sei. Evita di farti venire preoccupazioni inutili, usa lo stile che più ami e non sbaglierai.
![]() |
![]() |
Quando vai dal tuo hair stylist per farti fare l’acconciatura da sposa, ricorda al professionista che il giorno dopo hai un brunch. Chiedi se i capelli mossi rimangono anche spazzolandoli o prendi in considerazione di farti una treccia prima di andare a letto per essere in ordine e elegante la mattina seguente. Cerca di utilizzare accessori che ti sono serviti la sera prima, tipo cambio scarpa, pochette, stola. Il tuo look non potrà che essere perfetto.
![]() |
![]() |
E’ importante che tu e il tuo partner abbiate l’aspetto di partecipare allo stesso evento. Coordinatevi. Se decidi di scegliere qualcosa di casual, anche il tuo partner deve optare per lo stesso stile. Decidi insieme a lui il vostro outfit post-wedding. Ricordi il filo conduttore di cui sempre parlo?
La stessa regola vale anche in questo contesto!
Spero di esserti stata d’aiuto!
A presto,
Sara
Fonti: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)