La tanto attesa prova menù nella location dove prenderà vita il tuo matrimonio si sta avvicinando e questo significa che è vero che ti stai per sposare e che la data del tuo matrimonio è vicina.
Per affrontarla al meglio, ho deciso di darti alcuni consigli… Sei pronta? Iniziamo subito.
![]() |
![]() |
Molte volte quando viene fatta la prova menù c’è bisogno della tua immaginazione. Nel senso che non verrà impostata dove si svolgerà il tuo ricevimento per via del clima o semplicemente perchè la location sta finendo il “restauro” per la nuova stagione. Questo non deve preoccuparti, perchè se hai deciso di sposarti e fare il ricevimento lì sei certa che la riuscita sarà perfetta e la location bellissima.
![]() |
![]() |
Durante la prova menù devi essere molto critica sui piatti che ti verranno proposti. In primis tu e il tuo futuro marito dovete essere sicuri e contenti delle varie proposte. Se così non fosse, parlane con il responsabile di sala oppure direttamente con lo chef per trovare l’alternativa e soluzione più giusta. Non farti problemi se sei molto esigente, anzi deve essere così. Nel giorno del tuo matrimonio, tutto deve essere perfetto e come lo desideri. Poi in modo gentile ed educato si può dire qualsiasi cosa… quindi non farti problemi dove non esistono. 🙂
![]() |
![]() |
Da non dimenticare questo aspetto a mio avviso importantissimo. Si tratta di un matrimonio, di conseguenza l’occhio fa la sua parte. L’impiattamento dovrà essere il vostro criterio di valutazione per scegliere un piatto piuttosto che un altro. Siamo tutti d’accordo che l’importante è che sia buono, ma non trascurare l’aspetto estetico del piatto. Anche in questo caso, se secondo te il piatto è buono, ma viene presentato male, parlane senza problemi e sono sicura che insieme allo chef troverete la giusta soluzione.
![]() |
![]() |
Se preferisci avere un suggerimento o consiglio da qualche membro della tua famiglia per fare la scelta più giusta, non preoccuparti, basta riferirlo qualche giorno alla location o al catering in modo tale che abbiano il tempo per organizzarsi con la cucina. Generalmente agli sposi la prova è gratuita, mentre gli accompagnatori devono pagare.
![]() |
![]() |
Sarà premura della location o del catering proporti la soluzione di vino migliore per i piatti che hai deciso di provare. Per il bere ovviamente vale lo stesso della cucina. Se il vino che è stato proposto non ti convince chiedi se c’è un’alternativa oppure prova a proporre qualcosa. Molte volte la location si mette a disposizione per soddisfare le esigenze dei propri clienti.
![]() |
![]() |
A fine prova, chiedi tutte le domande del caso. Le più frequenti di solito sono queste: “Dove verrà allestita la confettata?” “Dove posso mettere il guestbook?” “Il tavolo delle bomboniere?” E simili… Vedrai che quella giornata ti frutterà moltissimo, avrai modo di uscire da lì ed essere “allegerita” da pensieri e dubbi. 🙂
Spero che i miei consigli ti siano utili.. Buona prova e se avessi bisogno di qualche chiarimento contattami senza impegno. Mi fa piacere poterti aiutare.
A presto,
Sara
Fonti: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)