Hai deciso di sposarti con il velo, ma non sai quando devi toglierlo?
Oggi voglio darti due dritte in merito a questo argomento in modo tale da essere impeccabile nel giorno del tuo matrimonio.
![]() |
![]() |
Generalmente il velo viene indossato nel momento pre-cerimonia, direi che è l’elemento decorativo che va a completare il tuo look prima di uscire di casa. Questo accessorio, oltre a riuscire ad esprimere in modo inequivocabile il fatto di essere sposa, ti accompagna tra le braccia del tuo futuro marito. Finita la cerimonia, questo accessorio molto raffinato ed elegante ti seguirà nella fase foto. Ricordati che indossare il velo nel momento delle foto ti consente di avere scatti originali, romantici, eleganti e sinuosi. In questo modo il tuo fotografo avrà uno “spunto” in più per realizzare scatti unici.
![]() |
![]() |
Il momento esatto per poterlo togliere potrebbe essere poco prima di entrare in location per il ricevimento. In questo modo “cambierai look” e sarai pronta per mostrare agli ospiti il tuo abito nella sua totale completezza e sarai nel “mood” perfetto per “scatenarti” e festeggiare.
![]() |
![]() |
Il velo deve essere perfettamente abbinato al tuo abito da sposa e potrai fermarlo in testa con delle coroncine, diademi oppure dei pettinini da inserire all’interno dell’acconciatura. (Consiglio molto utile: quando vai a fare la prova dell’acconciatura, ricordati di dire che quel giorno avrai il velo; in questo modo il tuo parrucchiere potrà proporti delle soluzioni vincenti).
Di solito si presenta più corto nella parte anteriore e più lungo in quella posteriore con una coda non più lunga dei 3 metri. Se dovesse superare questa lunghezza, avrai delle damigelle che ti aiuteranno a sostenerlo e fare in modo che i tuoi invitati lo ammirino nella sua totale bellezza.
![]() |
![]() |
A volte può capitare di voler utilizzare il velo della mamma o della nonna. Fa sempre piacere poter abbinare il loro accessorio al tuo abito, ma non è semplice, soprattutto per la tonalità di colore che acquisisce con il passare degli anni. Se hai la possibilità di avere anche l’abito, potresti pensare di rinnovarlo creando delle modifiche e rendendolo più tuo. In questo modo avresti un abito unico, su misura, con un legame forte alla famiglia.
Fonti: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)