Oggi parliamo di Save the Date…
Sai di cosa si tratta?
E’ un pre-invito in cui la coppia annuncia il loro matrimonio. Può essere inviato dopo aver deciso data, location e stile/tema del matrimonio. Le persone che lo riceveranno, sapranno con chi ti sposi, dove, a che ora, in questo modo potranno puntarselo in agenda o sul calendario ed iniziare a chiedere permessi, prenotare voli etc.
Vediamo nel dettaglio le informazioni che non possono mancare e quelle di cui puoi fare a meno.
![]() |
![]() |
Devi sapere che il save the date viene inviato 6-8 mesi prima del matrimonio e anche se ti sembra una cosa sciocca, ho il dovere di dirti che ovviamente non possono mancare i vostri nomi da nubile e celibe, meglio se per esteso ed è vietato scrivere Sig. e Sig.ra. Mi raccomando!
![]() |
![]() |
Non è obbligatorio indicare il luogo di dove si svolgerà il matrimonio e il ricevimento ricevimento. Ricordati che poi seguiranno le partecipazioni, dove l’invitato potrà trovare ogni informazione utile. L’importante è indicare la città e lo stato.
![]() |
![]() |
Questo è il motivo principale per il quale viene spedito questo cartoncino. Assicurati di essere chiara nell’indicare il giorno e l’ora. Non vogliamo che gli invitati si confondano.
![]() |
![]() |
Il save the date, deve essere breve, coinciso e chiaro. Tieni a mente che quando i tuoi invitati lo riceveranno non avranno la minima idea se saranno presenti o no al tuo matrimonio, di conseguenza evita di inserire informazioni riguardo alberghi, voli e simili. Questi informazioni verranno inviate a chi accetterà il vostro invito.
![]() |
![]() |
Sapendo con largo anticipo che ti sposi, il luogo e data, molti invitati possono gestirsi al meglio permessi e ferie organizzandosi anche un bel piano di viaggio senza fare un tour de force! Se pensi solo all’aspetto economico dei biglietti, saranno molto meno costosi rispetto a tre mesi prima delle nozze.
![]() |
![]() |
Non è previsto che tu indichi la pianificazione dell’intera giornata con tanto di orari. Devono solo sapere dove e a che ora si svolgerà il matrimonio, il resto verrà dopo.
![]() |
![]() |
Questo aspetto finalmente sta prendendo campo anche in Italia, sempre più coppie mi chiedono di aiutarli anche nella realizzazione del loro sito internet per il loro grande giorno. In questo modo gli invitati saranno più partecipi di come vi siete conosciuti, come è stata fatta la proposta, dove volete andare come viaggio di nozze e tanti altri consigli.
![]() |
![]() |
Far presente che successivamente riceveranno un invito formale al vostro matrimonio. Questo è un altro aspetto molto utile!
Fonti: Pinterest.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)