Grazie per essere venuti.
“Ricordatevi di noi e di questa giornata”.
Durante la vostra stupenda giornata, la bomboniera da matrimonio diventerà protagonista nell’esatto momento in cui i primi invitati inizieranno ad andare via. E’ lo strumento che viene utilizzato da voi sposi per ringraziare parenti ed amici che hanno voluto essere presenti condividendo con voi gioia e momenti unici. La bomboniera è quindi un piccolo ricordo concreto per fare sì che ogni invitato si ricordi del vostro giorno più importante.
Le bomboniere del matrimonio sono i doni che vengono scelti da voi sposi per ringraziare chi ha condiviso con voi un giorno così importante. Possono essere utili, divertenti o classiche, e dovranno cercare di conquistare i vostri invitati per bellezza ed unicità.
Come per inviti e partecipazioni, anche nelle bomboniere si ha una vastissima scelta e questo certe volte non aiuta… Ma abbiate fiducia e sicuramente troverete la soluzione che fa per voi. Esistono varie tipologie di bomboniere, che possono variare oltre al materiale con il quale viene realizzato anche stampa, prodotto etc. Ve ne propongo alcune qui di seguito:
Da tradizione, la bomboniera deve richiamare il colore del vestito della sposa e gli addobbi floreali che vengono usati durante la cerimonia. Ovviamente non è una regola da seguire , infatti, potete sbizzarrirvi con colori e oggettistica grazie ad una vastissima scelta che vi verrà offerta da professionisti del settore all’interno dei loro negozi. Da quella classica in pizzo con abbinato un oggetto argento-ceramica-porcellana oppure qualcosa di più elaborato come quello vintage, gastronomica, etnico o floreale.
A prescindere da quanti invitati avrete quel giorno, vi consiglio di acquistarle almeno 3 o 4 mesi prima come per le partecipazioni, giusto per essere tranquilli e non cadere in imprevisti dell’ultimo secondo.
Ricordatevi che vanno consegnate alla fine della vostra festa e distribuite una per ogni famiglia. Per le coppie di fidanzati una per ciascuno.
Per chi non avesse preso parte al matrimonio, ma che ha contribuito facendovi il regalo di nozze, sarebbe cosa gradita dare loro il sacchettino con i confetti. Anche per chi vi ha semplicemente inviato gli auguri tramite mazzo di fiori o telegramma.
Anche per i confetti avete a disposizione una vastissima scelta, da quelli semplici e tradizionali con all’interno la mandorla a quelli più elaborati e gustosi come ricotta e pera, cocco, Frutto della passione. Il colore generalmente prediletto dagli sposi è il bianco, ma per chi volesse osare si può optare per altri colori; cercate però sempre di ispirarvi ai colori del matrimonio.
Per tradizione è la sposa insieme allo sposo, ad occuparsi di distribuirli dopo il pranzo/cena utilizzando un cucchiaio d’argento. Nulla toglie che per motivi di praticità, il tutto venga sviluppato in modo tale che i vostri ospiti si servano da soli prendendoli dagli appositi barattoli o alzate. Vengono raccolti in numeri dispari da 3-5-7 in un sacchettino di tessuto o di pizzo accompagnato da un biglietto composto dai vostri nomi (il primo è quello della sposa) e il giorno delle nozze.