Un sogno divenuto realtà!
Lo scambio delle fedi è senz’altro il momento più emozionante e intenso della cerimonia perché rappresenta la promessa d’amore per tutta la vita. Gli sposi hanno a disposizione tantissime tipologie di fedi che variano per colore, materiali e dimensioni… Per questo è opportuno arrivare preparati.
Come consiglio muovetevi in anticipo. Per le fedi con design classici non si hanno solitamente problematiche relative alla loro creazione o ordinazione. Bene quindi iniziare la scelta tra 1 e 3 mesi prima del matrimonio. Per gli altri design, o per fedi artigianali, è invece consigliato lavorare con largo anticipo. Questo ci consente di arrivare al momento dello scambio degli anelli in tutta tranquillità. Un ulteriore suggerimento? Capita spesso che per prepararsi a dovere per il fatidico giorno, gli sposi stiano molto attenti alla linea… Dunque recatevi dal vostro gioielliere e riprovate le fedi prima della cerimonia (non il giorno prima, ma anche in questo caso con qualche giorno di anticipo)!
La tradizione vuole inoltre che all’interno delle fedi siano riportati il nome del partner e la data di matrimonio. Ma… Perchè non personalizzare gli anelli con una frase che vi rappresenti?
Ovviamente la fede nuziale non è l’unico accessorio che possono indossare sposo e sposa. Infatti, oltre alla scelta dell’abito, si possono abbinare diversi accessori di gioielleria per rispondere ai gusti e al look. Per lo sposo, per esempio:
– Orologio da tasca o da polso in oro o argento;
– Gemelli da polso in oro o argento;
– Fermacravatta (solitamente in oro bianco);
Per la sposa si può invece scegliere tra:
– Orecchini in oro con perla;
– Orecchini con diamante solitario;
– Girocollo con diamante solitario (il “punto luce“);
Tramite la mia consulenza vi farò incontrare i migliori professionisti del settore della gioielleria e dell’orologeria, per suggerimenti derivanti da persone specializzate nel settore, al fine di realizzare quello che vorrete e dandovi completa disponibilità e supporto.