Ferma il tempo
le fotografie possono raggiungere l’eternità…
Il fotografo, come la scelta della location, è uno tra i primi fornitori da contattare poichè a seconda della sua bravura potrebbe essere richiestissimo, quindi meglio muoversi con molto anticipo onde evitare fregature.
Le foto di quel giorno, non devono e non possono essere lasciate al caso, ecco perchè vi consiglio di affidarvi ad un vero professionista (no amici, no parenti e non hobbisti, magari bravi ma carenti in esperienza). Prendete informazioni, controllate le sue foto sul web, incontratelo e capite il suo modo di lavorare. Capite se riuscite a creare una buona sintonia fin da subito con lui.
A volte conviene spendere qualcosa di più per avere un risultato davvero impeccabile. Tramite la fotografia si trasmette un messaggio. La bravura del fotografo sta nel far rivivere a voi, e anche a chi sfoglierà l’album, le emozioni che avete provato quel giorno e dovrà essere in grado di raccontarvi una storia che non volete finisca mai.
Oggi giorno dalla maggior parte dei fotografi viene prediletto il reportage poichè si è in grado di catturare piccoli momenti magici senza il bisogno di far imbarazzare sposa o sposo non abituati a posare davanti a un obiettivo avendo la certezza di un risultato ottimale. Personalmente vi consiglio fortemente anche alcuni scatti in posa.
Perchè? Ve lo spiego subito. Pensiamo alla sposa, quel giorno sarà radiosa, brillerà di luce propria. Indosserà l’abito dei suoi sogni e si sentirà una vera e propria principessa: dobbiamo immortalarla in tutta la sua magnificenza, scatti dove l’abito si veda bene e lo stesso vale per il trucco e parrucco. Da mantenere secondo me anche le classiche foto di una volta con tutti i parenti e amici.
Mi è capitato di lavorare per alcune coppie dove volevano che il fotografo “catturasse” scatti dei parenti e amici durante la cena. Molti fotografi questo genere di foto tendono ad evitarlo perchè reputato non carino, ecco perchè da un pò di anni è arrivata la tendenza americana della macchina fotografica usa e getta; dove ogni singolo tavolo può farsi delle foto serie o simpatiche che rimarranno agli sposi creando un album a parte.
Queste wedding camera vengono utilizzate dagli invitati per immortalare i momenti più belli delle nozze, ovviamente raccontato sotto un’altra angolazione e adatte a qualsiasi tipo di esigenza in modo tale da non stonare con il tema del matrimonio
L’album di matrimonio è il risultato della vostra storia raccontato attraverso gli occhi di un professionista. Ogni fotografo racconta la sua storia attraverso la sua sensibilità e il suo sentimento. Di conseguenza nessuno meglio di lui potrà aiutarvi a rendere indimenticabile anche il vostro matrimonio con un’album magnifico.
Esistono varie tipologie di album:
– Album Digitale o Fotolibro: è un album fotografico con pagine stampate sulla pagina, e quindi non foto incollate. E’ come sfogliare delle grandi fotografie! Può essere la scelta che fa per voi se voleste comporre un racconto, tramite il fotolibro, infatti, si può ricreare una bella storia fotografia affiancando più fotografie.
– Album Tradizionale o Classico: è il classico album matrimoniale che siamo abituati a vedere, quello dei nostri genitori o dei nostri nonni. Viene rilegato a libro di diversi formati e dimensioni che verranno selezionati da voi, e li potrete trovare con le veline tra le pagine oppure senza!
Consiglio: Questi album finiti avranno un prezzo abbastanza elevato, non spaventatevi, sappiate che è normale. Li pagate un po di più, ma avrete la garanzia che dureranno nel tempo. Fate attenzione a chi ve li propone a prezzi bassi… La qualità bassa rischia di vanificare tutti i vostri sforzi e di non rendere giustizia alla vostra magnifica giornata!
Anche il video ricopre un ruolo importante. Visto che il vostro matrimonio sarà un evento unico, il video operatore che lo realizzerà dovrà essere in grado di farvelo rivivere rievocando in voi e in chi lo guarda ogni momento unico e memorabile.
I video che vengono realizzati da professionisti sono molto apprezzati per la loro unicità, sono infatti dei veri e propri Videoclip con protagonisti sposi e ospiti. Il filmato, dinamico e ritmato dalle canzoni preferite dagli sposi, attraversa tutte le fasi della giornata, cogliendone i punti realmente significativi come vestizione sposa e sposo, arrivo della sposa, cerimonia, ricevimento, taglio della torta, festeggiamenti.
Questi elementi potranno variare ovviamente a seconda delle vostre richieste. Per chi volesse delle riprese dall’alto, molti video operatori si prestano anche a fare riprese con droni per soddisfare voi futuri sposi in tutto e per tutto.