La tua colonna sonora
La musica del tuo cuore e del vostro amore.
La musica ricopre un ruolo fondamentale in tutta la vostra giornata. Infatti, non solo è importante trovare la sinfonia giusta durante la cerimonia, ma trovare anche il giusto ritmo da poter ballare dopo il taglio della torta nuziale e dare il via alle danze.
Scegliere quella giusta non è per niente facile avendo ormai a disposizione davvero tantissima scelta: sia per la chiesa che per la location.
Per quanto riguarda la chiesa, molte volte viene prediletto organo che con il suo suono avvolge tutti con un aurea calda ed emozionante. E’ in grado di creare la giusta armonia tra l’ingresso della sposa e la celebrazione. Questo suono coinvolgente e delicato dell’organo molte volte viene accompagnato dal suono unico ed emozionante del violino. Per armonizzare tutto, se lo trovate di vostro gradimento, possono andare ad unirsi una o più voci da contornare questi bellissimi suoni. Oppure se non doveste trovarre questi strumenti di vostro gradimento optate tranquillamente per altri.
La scelta dei brani verrà sviluppata e fatta insieme al professionista al quale vi rivolgerete. Come per ogni categoria mi raccomando informatevi, cercate pezzi, brani da loro realizzati e fissate un incontro.
Passata la fase emozionale della chiesa, si passa alla musica in location. La scelta sarà molto soggettiva, potete scegliere cantanti e musica dal vivo oppure una consolle con la selezione delle vostre canzoni preferite.
Durante l’aperitivo e il pranzo/cena ci si orienta verso musica di sottofondo, rilassante per garantire agli invitati di riuscire a parlare fra loro, senza essere disturbati. Se vi fa piacere, e avete timore che i vostri invitati possano annoiarsi nel momento in cui voi non siete presenti, vi potete rivolgere a persone che oltre a svolgere il ruole di dj sono in grado di intrattene i vostri invitati facendoli divertire e senza andare a risultare troppo “pesanti” e noiosi.
Passiamo al dopo cena. Si deve cercare di creare insieme al dj o il cantante una lista di brani musicali che dovranno accontentare i gusti dei vostri invitati. Quindi generi che vanno dagli anni ‘70-’80 fino ad arrivare a quelli più recenti. Bisogna fare in modo che tutti si divertano con il giusto sound. Sembra facile, ma vi assicuro che non lo è… Ma sarà certamente una scelta divertente. Buon divertimeto!