Di quanti piani la volete?
La torta nuziale è importante, ma come sceglierla?
La scelta della famosa wedding cake non può essere trascurata poiché è la protagonista della parte conclusiva del ricevimento. La torta può variare per gusto, forma e piani.
Una volta veniva prediletta a più piani perché rappresentava una scala, simbolo della gioia crescente che i futuri sposini hanno vissuto fino ad arrivare all’apice, il magico momento del “si, lo voglio”. Oggi affidandosi ad un esperto cake designer si può venire incontro a ogni richiesta, persino la più stravagante e fantasiosa (addirittura monoporzioni diverse e personalizzate per ogni ospite).
Bisogna ricordarsi che la torta deve essere perfettamente abbinata al tema dell’evento e decorata sapientemente mantenendo il mood scelto (e senza esagerare). L’occhio ovviamente vuole la sua parte ma non va trascurato soprattutto il gusto. Durante la cerimonia saranno presenti moltissime persone, perciò è bene scegliere qualcosa che possa soddisfare i gusti del maggior numero possibile di invitati, senza spostarsi su sapori estremamente ricercati ma che magari non vanno a genio ai più.
Da anni ho la fortuna di assistere coppie di sposi, ed ho quindi un vasto background relativo alle tipologie di torte nuziali preferite per le cerimonie. Inoltre sono in contatto con i migliori pasticceri e cake designer di Genova e della Liguria. Il risultato scegliendo una consulenza per torte nuziali? La vostra torta sarà perfetta, al 100% in sintonia con il tema del vostro matrimonio ed esattamente come ve la siete immaginata nei vostri sogni!
E non preoccupatevi per eventuali problematiche relative a intolleranze alimentari o scelte di vegetarianesimo: oggi è possibile realizzare torte nuziali vegane a base di soia e elementi vegetali, per rispettare le esigenze e le richieste di tutti, sposi, familiari ed ospiti.