
Social wedding
- 17, feb 2020
- By: Sara Vicale
- No Comments
- Ricevimento di Nozze
Oggi ho deciso di parlare di social…
Ebbene sì, viviamo in un’era in cui internet e i social sono in primo piano, un mondo in cui piace “farsi vedere” e condividere quello che siamo e facciamo.
Devi sapere che i social, nel giorno del tuo matrimonio, ricopriranno un ruolo molto importante e come ripeto sempre alle mie spose, “quella giornata ci mette tanto ad arrivare, ma una volta che arriva avrai l’impressione di non averla “assaporata e vissuta” in ogni singolo momento”.
Per questo motivo, grazie a fotografi, parenti e amici, avrai la possibilità di rivivere la magia di quel giorno.
Se siete una coppia intima e riservata inutile dirvi che questa scelta non fa al caso vostro, se invece siete orientati su qualcosa di divertente, diverso potresti aggiungere un po di tecnologia con soluzioni che faranno divertire e intrattenere i vostri invitati.
So che ti potrà sembrare una proposta strana, ma pensaci bene. Quel giorno avrai le foto professionali del tuo matrimonio fatte dal fotografo, creando invece degli hashtags, avrai modo di poter vedere e rivivere il tuo matrimonio attraverso gli occhi dei tuoi invitati. Io la trovo un’idea delle tante americane, molto carina.
Vediamo da cosa iniziare per creare l’hashtag perfetto.
Scegli il Nome
![]() | ![]() |
Prima di tutto devi creare il vostro hashtag. Questo significa usare ad esempio i vostri nickname, nomi, cognomi o soprannomi, in questo modo vi basterà digitarlo sui social network e si apriranno le foto a cui è associato ed avrai come sorpresa quella di vedere il tuo matrimonio attraverso scatti amatoriali, naturali, semplici.
Es: #MatteoLovesSara ; #MatteoAndSara ; #MatteoAndSaraWedding2020 #TittiAndPulcino #MrAndMrsCorsi etc.
La soluzione migliore è liberare la fantasia e sbizzarrirvi!
Come farlo usare?
![]() | ![]() |
Una volta scelti i nomi, non ti resta che farli presenti agli invitati. La soluzione più usata è quella di far comparire dei cartelloni sia nel luogo della cerimonia che in quello del ricevimento, da non dimenticare di posizionare un richiamo anche a tavola, in questo modo sarai certa che non possono dimenticarsi.
Potresti pensare di rendere più partecipi i tuoi invitati con dei giochi. Ne esiste uno che oltre a dare la possibilità di conoscere persone, vi da una mano a intrattenerli e farli entrare in confidenza con i social networks.
![]() | ![]() |
Un gioco molto carino è “Spy Game” . Per prima cosa dovrai distribuire un foglietto su ogni tavolo all’interno del quale gli invitati avranno un elenco di cose, situazioni, persone da fotografare e successivamente condividere con l’hashtag corretto.
Potreste chiedere di immortalare con un loro scatto:
- Abbraccio sposa con papà sposa
- l’abito più bello
- persone che ridono
- bambini che giocano
- la torta
- lo sposo
- la sposa
- un bel bacio
- un grande abbraccio
- un loro selfie
E mille altre proposte. Ricordati di inserire una frase introduttiva per poter promuove questo gioco, del tipo: “Usa la tua fotocamera per guardarti attorno con un occhio diverso, ricerca questi scatti che hanno bisogno di essere immortalati.” Da concludere la frase scelta con l’hashtag da voi indicato. Uno degli aspetti che personalmente adoro del social wedding è che viene data la possibilità a persone che non hanno avuto modo di prender parte a questo giorno facendoli sentire in qualche modo vicini e presenti!
![]() | ![]() |
Come tutte le cose belle, esistono i pro e contro dei social wedding. Purtroppo i telefonini potrebbero essere una forte fonte di distrazione per i vostri invitati.
Questa scelta dipende solo ed esclusivamente da voi, da quello che siete. Se odi i social network e non vuoi l’utilizzo di telefonini, potresti pensare di predisporre dei cartelli per invogliare i tuoi ospiti a vivere i vari momenti senza distrazioni.
Fonti: Pinterest.