L’amore è un sentimento universale che ognuno di noi, in tutto il mondo è in grado di provare. Ogni stato, paese, regione ha le sue credenze su quello che il matrimonio rappresenta.
Trovo che sia molto interessante confrontarsi con tradizioni e usanze non nostre.
Non sei curiosa? Partiamo dalla tipologia di abito che deve indossare la sposa il giorno delle nozze…
![]() |
![]() |
Per la nostra cultura indossare un abito di questo colore tra gli invitati, non va bene, anche se al giorno d’oggi si possono fare delle eccezioni. Ma come si fa ad immaginare la sposa in nero? Perché in nero e non in bianco?
In Spagna le spose per tradizione prendono molto a cuore queste parole “finché morte non vi separi”, di conseguenza questa scelta va a simboleggiare per quanto tempo la moglie starà accanto a suo marito e quanto sarà impegnata nei suoi confronti.
Sapevi che anche Sarah Jessica Parker si è sposata in nero? Ebbene sì, pensava di non attirare l’attenzione invece ha riscosso molto più interesse indossato un abito da sposa di un colore inusuale e così audace per il matrimonio.
![]() |
![]() |
Nella cultura indiana viene fatto questo scherzo allo sposo. Oltre ad avere abiti molto elaborati, colorati, ornati, l’obiettivo di questa tradizione è quella di rubare le scarpe allo sposo mentre si avvia verso il mandapa (sala esterna pilastrata per riti religiosi pubblici). I parenti della sposa devono riuscire a togliergliele e nasconderle. Una volta finita la cerimonia, lo sposo deve andare alla ricerca delle sue scarpe. Se non è in grado di trovarle, deve pagare per poterle riavere. Questo comportamento secondo la tradizione indiana, dimostra il legame che hanno le due famiglie e come lo sposo sia pronto a fare qualsiasi cosa pur di avere la sua amata.
![]() |
![]() |
In Svezia e in Gran Bretagna, la sposa riceve del denaro dalla sua famiglia, ma in un modo un pò particolare.
In Svezia, la madre della sposa le dà una moneta d’oro da mettere nella scarpa destra e il papà una moneta d’argento da mettere nella scarpa sinistra: con questo gesto si voleva andare a puntualizzare che non importa cosa riserverà la vita a loro figlia, ma questo gesto la aiuterà a scongiurare il rischio di povertà.
In Gran Bretagna, il padre della sposa provvede a mettere nella scarpa della figlia un anello in argento come augurio di buona fortuna e di sostegno del matrimonio.
![]() |
![]() |
Trovare il dente di una balena è qualcosa di davvero molto raro. Cosa c’è di molto difficile e raro da trovare? Ovviamente l’amore che ti accompagnerà per tutta la vita. Nelle Fiji, è d’abitudine che lo sposo offra un regalo importante al padre della sposa. La tradizione voleva che il regalo dovesse essere un dente di balena, dono originale e prestigioso, simbolo di elevato status sociale e ricchezza. Un modo diverso di chiedere la mano della figlia, facendo capire loro che non devono preoccuparsi di come la manterrà perché sarà in ottime mani.
Fonti: TheNewYorkTimes, Pinteres.
Wedding Planner Genova
Piazza Bonavino 10/1 fondi (Genova Pegli)